
Dottor Alessandro Pizzocaro
Capo Sezione
-
Area MedicaEndocrinologia E Diabetologia
-
RuoloCapo Sezione
Aree di interesse medico
Endocrinologia e Diabetologia
Chi sono
Istruzione
Laurea
Laurea in Medicina e Chirurgia
Università
Università degli Studi di Milano
Specializzazione
Specialista in Endocrinologia e Malattie del Ricambio, Andrologo
Data di laurea
11/10/1993
Data specializzazione
1999 in endocrinologia, 2004 Master in Universitario Andrologia II livello e 2012 Master in Universitario Medicina della Riproduzione
Università
Università degli Studi di Milano (Laurea e specializzazione) e Padova (Master Andrologia e Medicina della Riproduzione)
Esperienze precedenti
Nazione
Italia
Dal
1998
Provincia
MILANO
Comune
Milano
Penultimo Ruolo e Descrizione Attività
Assistente Medico presso l’Unità Operativa di Endocrinologia, nell’ambito della Divisione Malattie Metaboliche, diretta dal Prof. Alessandro Sartorio. L’attività medica era rivolta prevalentemente alla diagnosi e alla cura dei pazienti affetti da obesità grave.
Penultima Esperienza Lavorativa
Istituto Auxologico Italiano – Istituto Scientifico Ospedale San Giuseppe
Comune
Piancavallo
Nazione
Italia
Provincia
Verbania
Al
1999
Nome ospedale / Ente
Azienda Ospedaliera San Paolo
Dal
2000
Al
2001
Ultimo Ruolo e Descrizione Attività
Consulente presso il Servizio di Andrologia, diretto dal Prof. Colpi. L’attività medica era rivolta prevalentemente alla diagnosi e alla cura dei pazienti affetti da infertilità e disfunzioni sessuali, con particolare riguardo alla diagnostica ecografica andrologica.
Nome ospedale / Ente
Istituto Auxologico Italiano – Istituto Scientifico Ospedale San Giuseppe (Piancavallo)
Io in Humanitas
Area Medica
Endocrinologia, Andrologia
Pubblicazioni personali su PubMed
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed?term=PIZZOCARO A
Ulteriori informazioni di interesse
Dal 2018 Referente del Centro di Andrologia Accreditato SIAMS (Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità), presso l’U.O. di Endocrinologia dell’Istituto Clinico Humanitas.
Dal 2018 Segretario Nazionale del Gruppo di studio multicentrico nazionale SIAMS per la Sindrome di Klinefelter “KING” (Klinefelter ItaliaN Group)
Patologie
Disfunzione erettile, eiaculazione precoce, desiderio sessuale ipoattivo, Induratio Penis Plastica (malattia di La Peyronie), ipogonadismo e deficit testosterone, sindrome di Klinefelter, infertilità, gozzo, ipotiroidismo, ipertiroidismo
Unità operativa
Endocrinologia E Diabetologia
Aree mediche di interesse
Andrologia:
- disfunzione erettile ed eiaculatoria
- riabilitazione andrologica dopo intervento per cancro alla prostata
- infertilità
- induratio penis plastica
- ipogonadismo
- sindrome di Klinefelter
- disfunzioni sessuali e infertilità nel paziente oncologico
Endocrinologia: patologia tiroidea e ipotalamo-ipofisaria.
Andrologo di riferimento per il Cancer Center nello studio delle problematiche andrologiche nei pazienti oncologici. Disturbi dell’identità di genere (DIG) maschili e femminili. Ambulatorio dedicato allo studio ecografico della patologia tiroidea. Ambulatorio dedicato allo studio ecografico della patologie dell’apparato genitale maschile. Onde d’Urto peniene a bassa intensità nella terapia della disfunzione erettile
Aree di ricerca di interesse
La Sindrome di Klinefelter, aspetti endocrino-metabolici. Riabilitazione andrologica nel paziente con cancro prostatico. Andrologia oncologica: funzione testicolare, sessualità e fertilità nel paziente oncologico. Ipogonadismo: trattamento del paziente ipogonadico infertile. Effetti delle onde d’urto sul microcircolo del pene nella cura della disfunzione erettile
Specializzazione
Endocrinologia E Malattie Del Metabolismo
Ruolo in Ospedale
Capo Sezione
Ruolo accademico
Ruolo precedente
2010-2017: Professore a Contratto, Università Degli Studi di Milano, Insegnamento Clinica Chirurgica e Terapia Chirurgica 5 Anno, Modulo Urologia e dal 2015 Endocrinologia
Ruolo
Professore a Contratto (Adjunct Teaching Professor)
Dal
2017
Nome Università / Ente
Humanitas University, Hunimed
Descrizione attività
Professore a Contratto per l’insegnamento, presso il Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia, Humanitas University. Membro Collegio dei Docenti della Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, Humanitas University
al
in corso